CARATTERISTICHE TECNICHE:
Egr Nuova Fiat Alfa Jeep 1.6 2.0 Diesel
Cod.OEM: 55260127
Condizione: Nuovo
Marca: DIPA SPORT
Valvola Egr
ATTENZIONE: RESO CARCASSA OBBLIGATORIO
NOTE:
Il reso dovrà essere restituito entro 10gg lavorativi.
In caso di mancato reso o reso danneggiato, sarà addebitato un costo che verrà calcolato in base al modello ordinato.
Per evitare addebiti su fattura vi consigliamo di rendere il reso il prima possibile.
AVVERTENZE:
ATTENZIONE: Prima di installare la valvola in vettura, è fondamentale effettuare la pulizia di tutto il circuito di aspirazione/scarico (collettore di aspirazione, manicotti aria, corpo farfallato, FAP/DPF e tutti gli organi interessanti al gas di scarico e al suo ricircolo). L'eccessiva presenza di residuo carbonioso (fuliggine) all'interno della valvola causerà il blocco della stessa, con conseguente rottura. La non osservanza delle operazioni sopraindicate, può comportare la decadenza della garanzia.
INFO TECNICHE:
La valvola EGR identificata dal codice originale 55260127 è una valvola elettroattuata destinata al ricircolo dei gas di scarico nei motori diesel prodotti dal gruppo FCA, in particolare nei propulsori 1.6 e 2.0 Multijet di seconda generazione. Il suo scopo principale è quello di ridurre le emissioni di ossidi di azoto (NOₓ) reintroducendo una parte dei gas combusti nel collettore di aspirazione, abbassando così la temperatura di combustione.
Questa valvola è montata esternamente al collettore ed è comandata elettricamente tramite un attuatore integrato. Opera in abbinamento con la centralina motore (ECU), che ne controlla l’apertura e la chiusura in funzione del carico motore, della temperatura e del regime di giri.
CARATTERISTICHE TECNICHE:
La valvola EGR 55260127 è realizzata in lega di alluminio e materiale plastico rinforzato. Integra al suo interno:
- Un corpo valvola con sede per il passaggio dei gas esausti
- Un attuatore elettrico comandato da un motore a corrente continua
- Un sensore di posizione che rileva l’apertura della valvola
- Un connettore elettrico a più poli per il dialogo con la ECU
- Funziona a 12 volt e risponde a segnali PWM o digitali inviati dalla centralina. È progettata per resistere ad alte temperature e a cicli termici prolungati tipici dei motori diesel moderni con filtro antiparticolato.
Il codice OE 55260127 può essere sostituito da componenti equivalenti di tipo aftermarket, purché compatibili per attacco, comando e portata.
FUNZIONALITÀ:
La valvola EGR ha la funzione di aprirsi parzialmente per convogliare una percentuale dei gas di scarico nuovamente nella camera di combustione. Questo processo riduce la formazione di ossidi di azoto e migliora la combustione in condizioni di carico parziale. Nei veicoli con filtro antiparticolato, la EGR lavora in sinergia con il sistema di rigenerazione FAP.
La valvola è attiva principalmente durante la marcia a basse e medie velocità, mentre resta chiusa a pieno carico o durante le rigenerazioni del DPF. La sua corretta funzionalità è essenziale per rispettare i limiti normativi sulle emissioni Euro 6.
Marca e modello su cui il pezzo è montato:
Fiat
- 500X
- 500L
- Tipo
- Doblò (Autobus, Cargo, Pianale piatto)
- Ducato (Autobus, Cargo, Pianale piatto)
Alfa Romeo
- Giulietta
Jeep
- Renegade
Si consiglia di verificare sempre la compatibilità del ricambio prima dell'acquisto.
Difetti e cause:
I guasti più comuni associati alla valvola EGR 55260127 includono:
- Bloccaggio meccanico della valvola per accumulo di fuliggine e incrostazioni carboniose
- Guasto all'attuatore elettrico, con impossibilità di aprire o chiudere correttamente la valvola
- Segnali errati del sensore di posizione, che causano diagnosi errate da parte della centralina
- Perdita di tenuta interna, che provoca ritorni di gas non controllati nell'aspirazione
Questi difetti si traducono in irregolarità nel funzionamento del motore, aumento dei consumi, fumosità allo scarico, accensione della spia avaria motore e limitazioni di potenza in modalità recovery.
CONCLUSIONI FINALI:
La valvola EGR con codice OE 55260127 è un componente chiave per la gestione delle emissioni nei motori diesel Fiat, Alfa Romeo, Jeep e Suzuki equipaggiati con propulsori Multijet. Il suo corretto funzionamento è essenziale per il rispetto delle normative antinquinamento e per l'efficienza del motore.