CARATTERISTICHE TECNICHE:
Turbocompressore Fiat Alfa Jeep 1.6 Mjet
Cod.OEM: 55266228
Condizione: Nuovo
Marca: DIPA SPORT
Turbocompressore Sovralimentazione
ATTENZIONE: RESO CARCASSA OBBLIGATORIO
NOTE:
Il reso dovrà essere restituito entro 10gg lavorativi.
In caso di mancato reso o reso danneggiato, sarà addebitato un costo che verrà calcolato in base al modello ordinato.
Per evitare addebiti su fattura vi consigliamo di rendere il reso il prima possibile.
Fornito senza guarnizioni.
Per le guarnizioni ----> TRBKIT015N
AVVERTENZE:
Attenzione:
Prima di effettuare l'ordine verificare visivamente la forma
CONSIGLI E AVVERTENZE DA SEGUIRE PRIMA DELLA SOSTITUZIONE DEL TURBO
Prima di cambiare il turbocompressore occorre comprendere bene le cause che hanno portato alla sua rottura.
Le operazioni di seguito descritte, sono fondamentali per evitare una seconda rottura e di conseguenza una richiesta di garanzia.
In caso di richiesta garanzia l'esecuzione di queste fondamentali operazioni di sostituzione/pulizia dovranno essere dimostrabili tramite fattura. Nel caso non compaiano, la richiesta di garanzia NON verrà presa in considerazione.
A SECONDA DELLA PROBLEMATICA RISCONTRATA ESEGUIRE LE SEGUENTI OPERAZIONI PER UNA CORRETTA SOSTITUZIONE DEL TURBO.
LUBRIFICAZIONE
- Accurata pulizia e/o sostituzione dei tubi di entrata ed uscita olio.
- La rottura del turbo può aver generato limatura metallica che circola liberamente nell'impianto di lubrificazione. Prima di realizzare l'intervento, sostituire l'olio lubrificante con rispettivo filtro. A intervento ultimato far girare brevemente il motore per agevolare l'eliminazione delle impurità e cambiare nuovamente olio e filtro.
- Verificare che il pescante della pompa olio all'interno della coppa non sia intasato. Nel caso, pulire accuratamente e/o sostituire la pompa dell'olio.
- Controllare l'efficienza ed effettuare un'accurata pulizia della valvola recupero vapori d'olio.
ASPIRAZIONE (Il turbo fischia in accelerazione)
- Controllare che i manicotti portata aria della turbina non presentino crepe, nel caso, sostituirli. Un pezzetto di gomma aspirato dal turbo che impatta contro la girante ad un regime di 100.000 giri/min ha effetti devastanti.
- Cambiare il filtro dell'aria.
- Pulire e/o sostituire intercooler ed i relativi manicotti.
SCARICO (Il turbo fischia in rilascio)
- Verificare l'integrità del modulo interno del FAP/DPF/CAT e nel caso sostituirlo. Se fosse integro effettuare una rigenerazione/lavaggio interno.
- Controllare l'efficienza della valvola EGR. Effettuare una pulizia accurata della stessa e dei condotti dell'impianto ricircolo gas di scarico.
DETTAGLI:
Fornito senza guarnizioni
INFO TECNICHE:
Il turbocompressore con codice originale OE 55266228 è un componente di sovralimentazione destinato ai motori diesel 1.6 Multijet di seconda generazione, prodotti all’interno del gruppo FCA. È stato sviluppato per rispondere ai requisiti tecnici delle normative Euro 6, migliorando l'efficienza del motore, riducendo i consumi e contenendo le emissioni nocive. Questo turbocompressore è impiegato su una vasta gamma di veicoli Fiat, Alfa Romeo e Jeep, grazie alla sua compatibilità con configurazioni diverse pur mantenendo identiche caratteristiche funzionali.
CARATTERISTICHE TECNICHE:
Il turbocompressore OE 55266228 è un'unità a geometria variabile dotata di attuatore elettronico integrato. Il corpo turbina è realizzato in ghisa ad alta resistenza termica, mentre la parte compressore è costruita in lega leggera, con girante lavorata ad alta precisione e bilanciata dinamicamente. Il cuore del sistema, ovvero la cartuccia centrale (CHRA), è lubrificato a pressione tramite circuito olio motore e progettato per resistere a regimi elevati e temperature estreme. L'attuatore elettronico consente il controllo diretto della posizione delle palette mobili sul lato scarico, permettendo una regolazione continua della pressione di sovralimentazione in funzione del carico e dei parametri trasmessi dalla centralina motore.
Applicazioni su modelli:
Fiat
- 500X
- 500L
- Tipo
- Doblò (Autobus, Cargo, Pianale piatto)
- Bravo
- Linea
Alfa Romeo:
- Giulietta
Jeep
- Renegade
- Compass
Opel:
- Combo
Si consiglia di verificare sempre la compatibilità in base al codice motore specifico e al numero di telaio.
Difetti tipici:
- Guasto dell'attuatore elettronico, dovuto a infiltrazioni, stress termici o degrado del motorino interno. Questo si traduce in regolazione errata della geometria variabile.
- Bloccaggio delle palette mobili, per via di incrostazioni da fuliggine nei veicoli utilizzati in ciclo urbano o a basso carico.
- Gioco eccessivo sull'alberino, causato da usura o lubrificazione inadeguata, con conseguente fumosità allo scarico e perdita di pressione.
- Rottura della girante o delle palette, dovuta a ingresso di corpi estranei o surriscaldamento.
- Surriscaldamento del core, in assenza di adeguato raffreddamento o a seguito di arresto motore improprio dopo un utilizzo gravoso.
CONCLUSIONI FINALI:
Il turbocompressore con codice OE 55266228 è una componente essenziale per garantire prestazioni, efficienza e affidabilità nei motori diesel Multijet impiegati su veicoli Fiat, Alfa Romeo e Jeep.