CARATTERISTICHE TECNICHE:
Piantone Eps Alfa Mito Esp Revisionato
Cod.OEM: 50516919
Condizione: Revisionato
Marca: DIPA SPORT
Piantone Sterzo Elettrico
ATTENZIONE: RESO CARCASSA OBBLIGATORIO
NOTE:
Il reso dovrà essere restituito entro 10gg lavorativi.
In caso di mancato reso o reso danneggiato, sarà addebitato un costo che verrà calcolato in base al modello ordinato.
Per evitare addebiti su fattura vi consigliamo di rendere il reso il prima possibile.
DETTAGLI:
Per veicoli con VDC vehicle dynamic control
EPS ALFA ROMEO MITO
SENSORE COPPIA STERZO COLORE: ARANCIONE
PER VEICOLI CON ESP - ELECTRONIC STABILITY CONTROL
NOTA:
Sensore coppia colore: ARANCIONE
Con ESP Electronic stability control
INFO TECNICHE:
Il piantone dello sterzo con servoassistenza elettronica, identificato con codice OE 50516919, è un’unità completa composta da una sezione meccanica e una parte elettronica. Questo componente è installato su Alfa Romeo MiTo ed è responsabile della gestione dello sterzo con assistenza elettrica variabile.
La servoassistenza è affidata a un motore elettrico integrato nel piantone stesso, che agisce in base alla forza applicata dal conducente e alle impostazioni della centralina. Il sistema può modificare la risposta dello sterzo in funzione della modalità selezionata tramite il selettore Alfa Romeo DNA, influenzando il feeling di guida.
Si suggerisce di verificare sempre con attenzione il codice del ricambio in rapporto al numero del telaio (VIN) del veicolo.
Difetti comuni del piantone sterzo OE 50516919
Con il tempo e l'uso, questo piantone può manifestare vari problemi, spesso riconducibili a difetti elettronici o usura dei sensori interni. I sintomi variano da semplici avvisi sul cruscotto fino alla perdita completa dell'assistenza sterzo.
Guasto del sensore di coppia e posizione
Il sensore integrato rileva sia l'angolo di sterzata sia la coppia esercitata dal conducente. Un malfunzionamento può causare un comportamento anomalo del volante, come l’irrigidimento parziale o totale dello sterzo. Il guasto inizia spesso in modo intermittente per poi diventare permanente, rendendo la guida difficoltosa e aumentando i rischi per la sicurezza.
Problemi alla centralina elettronica (ECU)
In alcuni casi il difetto riguarda direttamente l'unità di controllo del servosterzo. Le avarie possono essere causate da un guasto a livello di componenti elettronici o da una saldatura difettosa (piedino sollevato) sulla scheda madre. I messaggi di errore che possono comparire sul display includono:
- "Far controllare servosterzo"
- "Hill holder non disponibile"
- "VDC non disponibile"
Sterzo che tira da un lato
Un problema riscontrato da alcuni proprietari è la tendenza del veicolo a deviare verso destra, anche con assetto corretto. Sebbene possa essere mitigato con una calibrazione della centralina e l’allineamento del piantone, in certi casi si tratta del sintomo di un guasto più profondo, spesso riconducibile al sensore di coppia o alla ECU.
Vibrazioni o rumori anomali durante la sterzata
Quando non vi sono anomalie meccaniche nei componenti dell'avantreno, vibrazioni o rumori anomali percepiti durante la rotazione del volante possono essere causati dal sensore integrato. Queste avvisaglie sono spesso il preludio a un malfunzionamento più grave del piantone.
Codici errore DTC frequenti
Durante la diagnosi elettronica, la centralina può restituire i seguenti codici di errore associati a malfunzionamenti del piantone servosterzo OE 50516919:
- C1002 - Errore al sensore di posizione della coppia
- C100B - Richiesta coppia motrice anomala
- C0074 - Problema al sensore angolo sterzata (potenzialmente legato ai sistemi ABS/ESP)
- C100C - Anomalia generica nel sistema EPS
- U1702 - Perdita di comunicazione con il modulo EPS
- U1715 - Mancata comunicazione con la centralina ABS
- U0001 - Anomalia nel bus di rete CAN ad alta velocità
Questi errori indicano guasti che possono influenzare in modo critico sia la servoassistenza che altri sistemi di sicurezza attiva del veicolo.
Durata e manutenzione del piantone
In teoria, il piantone servoassistito dell'Alfa Romeo Mito dovrebbe durare per tutta la vita del veicolo. Tuttavia, nella pratica si riscontrano guasti già a percorrenze relativamente contenute. Non esistono interventi specifici di manutenzione preventiva, ma è possibile adottare alcuni accorgimenti per prolungarne la durata:
- Evitare l'uso prolungato su strade sconnesse o dissestate
- Non forzare il volante oltre i finecorsa meccanici
- Verificare e mantenere la corretta geometria delle ruote (convergenza)
- Intervenire tempestivamente in presenza di sintomi anomali
CONCLUSIONE:
Il piantone servoassistito OE 50516919 rappresenta un componente sofisticato che unisce meccanica e elettronica per garantire comfort e sicurezza nella guida dell'Alfa Romeo Mito.