CARATTERISTICHE TECNICHE:
Nuova Scatola Guida Audi Seat Skoda Vw
Cod.OEM: 5N1423050AP
Condizione: Nuovo
Marca: DIPA SPORT
Scatola Guida Elettrica
ATTENZIONE: RESO CARCASSA OBBLIGATORIO
NOTE:
Il reso dovrà essere restituito entro 10gg lavorativi.
In caso di mancato reso o reso danneggiato, sarà addebitato un costo che verrà calcolato in base al modello ordinato.
Per evitare addebiti su fattura vi consigliamo di rendere il reso il prima possibile.
DETTAGLI:
NON COMPATIBILE CON MODELLI AUDI Q3 E VW PASSAT
INFO TECNICHE:
La scatola guida VAG con codice OE 5N1423050AP è un sistema di servoassistenza elettrica a cremagliera, progettato e prodotto da ZF/TRW per una vasta gamma di veicoli del Gruppo Volkswagen realizzati tra il 2007 e il 2016, principalmente basati sulle piattaforme PQ35 e PQ46.
Questo componente integra al suo interno il modulo elettronico di controllo (centralina J500) e il motore elettrico che gestisce l’assistenza sterzante. Si tratta di un sistema compatto, preciso ed efficiente, pensato per ridurre i consumi rispetto ai tradizionali servosterzi idraulici.
SEAT
- Alhambra
- Leon
Volkswagen
- Sharan
- Tiguan
- Touran
- CC
- Passat
- Touran
Audi
- Q3
Difetti tipici:
Gioco e rumori anomali allo sterzo
Uno dei difetti più diffusi è la presenza di rumorosità (colpi sordi o tocchi) e un leggero gioco avvertibile al volante, specialmente a bassa velocità o su fondo sconnesso. La causa principale è:
- Usura interna nel gruppo pignone-cremagliera
- Errata regolazione iniziale in fabbrica
In aggiunta, possono contribuire alla rumorosità anche componenti esterni collegati: giunti, testine, snodi, tiranti e bracci sospensione.
Guasti elettrici e perdita di assistenza
- Sensore di coppia sterzo difettoso
- Surriscaldamento del motore elettrico
- Problemi elettronici della centralina J500
- Infiltrazioni di umidità nel corpo motore
- Spia volante rossa o gialla sul cruscotto
- Sterzo che si indurisce improvvisamente
- Assistenza che si disattiva e poi si ripristina
- Totale perdita dell'assistenza sterzante
Altri sintomi minori e anomalie
- Sterzo irregolare o a scatti, con assistenza che non risulta fluida
- Vibrazioni anomale al volante
- Usura irregolare degli pneumatici anteriori, legata a giochi che alterano la geometria
- Scarsa centratura dello sterzo, che richiede frequenti registrazioni dell’assetto
- Crepe o rotture strutturali (rare), dovute a urti o difetti di fusione