Carrello

Hai 0 articoli

Totale: 0,00 €

Vai al Carrello

Cerca

COMPRESSORE DUCATO JUMPER BOXER REVISIONATO

SSP.SSP006R
Per visualizzare i prezzi occorre loggarsi...
CARATTERISTICHE TECNICHE:

Compressore Riparato Ducato Jumper Boxer

Cod.OEM: 1357253080

Condizione: Revisionato

Marca: DIPA SPORT

Compressore Sospensioni

ATTENZIONE: RESO CARCASSA OBBLIGATORIO

NOTE:
Il reso dovrà essere restituito entro 10gg lavorativi.
In caso di mancato reso o reso danneggiato, sarà addebitato un costo che verrà calcolato in base al modello ordinato.
Per evitare addebiti su fattura vi consigliamo di rendere il reso il prima possibile.

AVVERTENZE:
ATTENZIONE: assieme al ricambio riceverete le istruzioni della procedura di inizializzazione, è fondamentale seguirle passo passo per una corretta installazione. Non accetteremo resi o garanzie dovute alla mancata applicazione di tali istruzioni.

ATTENZIONE: il compressore non si rompe da solo.
È quindi importantissimo capire le cause del suo malfunzionamento prima di sostituirlo con uno nuovo/revisionato onde evitare una nuova rottura.

Le cause in linea generale sono:
Un buco anche piccolissimo nella molla ad aria, nelle valvole di regolazione altezza o nell'impianto, faranno in modo che l'impianto si scarichi ed il compressore si attivi più del necessario per riportarlo in pressione, più è grosso il buco e più si scaricherà velocemente l'impianto. Quindi controllare attentamente che non ci siano perdite di nessun tipo.
Il compressore aspira aria atmosferica attraverso un tubo d'aspirazione munito la maggior parte delle volte di un filtro. Se questo tubo o se questo filtro sono rotti il compressore potrebbe aspirare detriti, polvere e acqua, con conseguente rottura e corrosione interna di pistone e cilindro. Controllare quindi che tubo e filtro siano intatti e asciutti internamente.

DETTAGLI:
Plug and Play fornito già codificato, pronto per l'installazione.
Relè integrato nel compressore

Codici Errore:
A - dopo sostituzione e taratura se non funzionano i tasti sul cruscotto, bisogna far attivare l'assetto con del peso sul posteriore

INFO TECNICHE:
Il compressore elettromeccanico OE 1357253080 è un componente utilizzato nei sistemi di sospensione pneumatica dei veicoli commerciali. È prodotto da Wabco o Continental ed è costituito da un motore elettrico a 12V che aziona un pistone in grado di comprimere l'aria e generare pressione all'interno dell'impianto sospensivo.

Il compressore è controllato da una centralina elettronica ECAS (Electronically Controlled Air Suspension), che regola l’assetto del veicolo in tempo reale. In caso di carico aggiuntivo, dislivelli o necessità di sollevamento, il sistema aziona il compressore per ripristinare i valori corretti di altezza.

Il compressore opera normalmente in un range di pressione compreso tra 7 e 10 bar, ma in alcune applicazioni può raggiungere fino a 14 bar.

Applicazioni veicoli:
Fiat:
- Ducato (Autobus, Furgonato, Pianale piatto)

Citroen:
- Jumper (Autobus, Furgonato, Pianale piatto)

Peugeot:
- Boxer (Autobus, Furgonato, Pianale piatto)

Si consiglia di verificare sempre la compatibilità del ricambio prima dell'acquisto.

Difetti tipici:
Perdite d'aria nel circuito sospensioni
Il problema più frequente riguarda le micro-perdite da:
- Soffietti pneumatici
- Raccordi o tubazioni
- Giunti o valvole

Queste perdite fanno aumentare la frequenza di attivazione del compressore, causando un sovraccarico del motore elettrico, con conseguente:
- Usura anticipata
- Surriscaldamento
- Rischio di bruciatura degli avvolgimenti

Usura o guasto meccanico del compressore:

Tra i sintomi principali di un compressore deteriorato si segnalano:
- Rumorosità accentuata
- Calo di prestazioni (aumento dei tempi di sollevamento)
- Spegnimenti improvvisi

I componenti interni soggetti a usura sono:
- Pistone e fasce elastiche
- Motore elettrico (spazzole e avvolgimenti)

Inoltre, un essiccatore saturo può lasciare passare umidità e condensa nel circuito:
- L'acqua in eccesso può causare corrosione interna o grippaggio
- Nei mesi freddi, la formazione di ghiaccio può bloccare il funzionamento

Si ricorda che l'ingresso di detriti e impurità da tubazioni danneggiate o crepate può compromettere gravemente il sistema.

Vibrazioni e rumorosità eccessive:
Un aumento del rumore durante il funzionamento è spesso causato da:
- Silentblock logori o rotti
- Sforzi eccessivi sotto carico (rumore cambia tonalità)
- Risonanze strutturali dovute al fissaggio non corretto

Questi fenomeni possono essere campanelli d’allarme di un compressore prossimo alla rottura.

Guasti elettrici e di controllo:
Il funzionamento del compressore è subordinato a un relè di potenza e a una serie di protezioni elettriche. I guasti più frequenti comprendono:
- Relè incollato: il compressore rimane acceso anche a veicolo spento, causando il danneggiamento del motore elettrico
- Relè difettoso o non conforme: impedisce l’avvio o genera comportamenti anomali
- Cavi e connettori ossidati: soprattutto nei punti esposti sotto la scocca
- Errore della centralina ECAS: sensori di livello fuori taratura, tarature errate o errori software possono causare attivazioni troppo frequenti o mancato intervento

CONCLUSIONE:
Il compressore per sospensioni pneumatiche OE 1357253080 è un componente fondamentale per il comfort e la sicurezza dei veicoli commerciali. Progettato per lavorare in cicli brevi e intermittenti, soffre particolarmente condizioni di sovraccarico, perdite d'aria o scarsa manutenzione dell'impianto.
Ulteriori informazioni
MarcaFIAT
ModelloDUCATO
Annodal 2011 al 2014 , dal 2014 , dal 2006 al 2010
Elenco degli articoli abbinati
Powered by Passepartout