CARATTERISTICHE TECNICHE:
Ecu Md1Cp011-4.41 C GLC 220d Mild Hybrid
Cod.OEM: A6549000901
Condizione: Revisionato
Marca: DIPA SPORT
Centralina Controllo Motore
ATTENZIONE: RESO CARCASSA OBBLIGATORIO
INFO TECNICHE:
La centralina motore Mercedes (OE A6549000901, oppure Bosch 0281039424) che equipaggia i motori diesel OM654 2.0L a quattro cilindri è un’unità elettronica di ultima generazione. Basata su un potente processore automotive Bosch/Freescale (PowerPc e200 tri-core a 32 bit) opera fino a 300 mHz. La centralina possiede molta memoria per immagazzinare le mappe motore oltre a una EEPROM per i dati di calibrazione, codici di avviamento e parametri adattivi.
Per la lista completa delle applicazioni, guarda la scheda "APPLICAZIONI AUTO".
La centralina Mercedes (OE A6549000901, oppure Bosch 0281039424) ha connettori multipolari sigillati (tipo automotive TE/AMP o Temic) sulla parte superiore, attraverso i quali avviene il collegamento al cablaggio motore. La robustezza costruttiva è elevata: la centralina è classificata "a durabilità ottimale", con sigillatura ermetica e rivestimenti protettivi (conformal coating) sul PCB contro umidità, polvere e sbalzi termici.
La centralina Mercedes (OE A6549000901, oppure Bosch 0281039424) sovrintende a tutte le funzioni chiave del sistema di iniezione diesel common rail e ha il controllo delle emissioni del motore OM654. Utilizzando il segnale del sensore di giri motore e di fase (albero motore e camme), sincronizza in modo preciso le iniezioni di carburante su ciascun cilindro. Un'apposita valvola regolatrice di pressione (Y74) sul rail viene modulata dall'ECU (tramite segnale PWM) per mantenere la pressione desiderata (fino a circa 2050 bar) in base al segnale del sensore di pressione rail. Fondamentale la gestione delle emissioni e post-trattamento. Il motore OM654 impiega un sistema EGR a doppio circuito (ricircolo alta e bassa pressione) e un avanzato sistema SCR di terza generazione con iniezione di AdBlue (urea).
Sebbene abbia in genere una buona affidabilità, la centralina Mercedes (OE A6549000901, oppure Bosch 0281039424) non è del tutto esente da difetti. Rari i guasti elettronici interni, può tuttavia accadere:
Sovraccarico circuito avviamento / fusibile F152 che salta. Su alcuni esemplari è stato segnalato un problema di mancato avviamento del motore accompagnato dal codice guasto P30083C in centralina. In questi casi, salta il fusibile da 25A (F152/F31). La Mercedes ha emesso una comunicazione tecnica interna (LI15.30-N-078528) indicando come rimedio la sostituzione del fusibile da 25A con uno da 30A più adeguato.
Errori del sistema AdBlue (SCR). L'apparato SCR può presentare malfunzionamenti che la ECU rileva e segnala con vari DTC. Molti proprietari hanno riscontrato avvisi di limite di percorrenza e blocco avviamento legati all'AdBlue. Tra i codici guasto comuni ci sono:
P13DF - Malfunzionamento generico del sistema AdBlue (SCR).
P203B - Guasto sensore livello AdBlue (rileva un problema nel segnale del sensore di riempimento).
P20FA - Malfunzionamento elettrico del circuito di estrazione AdBlue (ad esempio pompa premente o circuito riscaldamento urea).
P208A - Malfunzionamento elettrico dell'output pompa di mandata AdBlue (problema nel pilotaggio della pompa dosatrice).
Altri codici frequenti includono P208B, P20B9, P229F/P229E, P202A, P2BA, spesso legati a sensori NOx difettosi o cristallizzazione dell'urea.
Riscaldatori serbatoio difettosi o pompe/iniettori di urea ostruiti. In alcuni casi, oltre alla sostituzione dei componenti danneggiati, Mercedes ha rilasciato aggiornamenti software per ottimizzare la diagnostica SCR ed evitare falsi allarmi. Va ricordato che ignorare questi codici porta il veicolo a non avviarsi una volta esaurita la distanza residua consentita, richiedendo l'azzeramento forzato via diagnostica dopo la riparazione.
Problemi EGR e accumulo di depositi. Il motore OM654 con EGR doppio circuito è concepito per ridurre gli ossidi d’azoto in camera, ma l’accumulo di fuliggine può col tempo causare movimenti lenti o bloccati delle valvole EGR (soprattutto quella LP a bassa pressione che lavora con gas più freddi ma ricchi di particolato dopo il DPF). Ciò può generare codici come P0401/P0402 (EGR insufficient o excessive flow) o specifici codici proprietari Mercedes relativi al feedback SENT fuori tolleranza. Il sintomo è spesso l'accensione spia motore e talvolta irregolarità al minimo. La pulizia o sostituzione delle valvole EGR risolve il problema; in parallelo possono esistere aggiornamenti software per migliorare la strategia EGR e il self-cleaning.
Guasti al sistema di sovralimentazione. Sono stati segnalati codici P0299FA che si attiva se il turbo non raggiunge la pressione prevista, spesso dovuto a cause meccaniche (per esempio attuatore difettoso, perdite d'aria nel circuito intercooler, geometria bloccata) piuttosto che a un malfunzionamento della centralina. Tuttavia la ECU è coinvolta nel rilevare e segnalare il problema. In tali casi, la risoluzione consiste nella riparazione del componente guasto (sostituzione attuatore turbo o turbocompressore).
Altri problemi generici. Come in molte centraline moderne, possono presentarsi errori di comunicazione in rete (per esempio codici U**…) se vi sono problemi sul CAN bus o moduli mancanti, oppure errori interni come P0606 / P062F indicanti difetti di funzionamento o checksum errati in memoria. In situazioni gravi (danneggiamento della flash), l'ECU potrebbe non comunicare più e richiedere riprogrammazione o sostituzione. Data la criticità dell'immobilizer FBS4, un'ECU vergine o riparata deve essere codificata online per riaccoppiarsi all'auto.
Quando si sostituisce la centralina Mercedes (OE A6549000901, oppure Bosch 0281039424), è necessario allineare l'immobilizer: dal 2015-2016 Mercedes utilizza la quarta generazione di immobilizer (FBS4), che prevede la personalizzazione one-time della ECU sul veicolo. Una centralina nuova (o resettata vergine) deve essere programmata con il VIN e i dati immobilizer tramite connessione online ai server Mercedes (usando Xentry/VeDoc), operazione eseguibile in concessionaria o da specialisti autorizzati.