Carrello

Hai 0 articoli

Totale: 0,00 €

Vai al Carrello

Cerca

ATTUATORE MULTIAIR FIAT ALFA LANCIA JEEP NUOVO ORIGINALE

MAI.MAIR001N
Per visualizzare i prezzi occorre loggarsi...
Disponibile
CARATTERISTICHE TECNICHE:

Attuatore Multiair Fiat Alfa Lancia Jeep

ADATTO PER CILINDRATA MOTORE 1400

Cod.OEM: 55272426

Condizione: Nuovo

Marca: ORIGINALE

Modulo Attuatore Multiair
ATTENZIONE: RESO CARCASSA OBBLIGATORIO

NOTE:
Il reso dovrà essere restituito entro 10gg lavorativi.
In caso di mancato reso o reso danneggiato, sarà addebitato un costo che verrà calcolato in base al modello ordinato.
Per evitare addebiti su fattura vi consigliamo di rendere il reso il prima possibile.

AVVERTENZE:
OBBLIGATORIO SOSTITUIRE OLIO, FILTRO OLIO E GUARNIZIONI
In caso di problematica, senza la prova della sostituzione di TUTTI i ricambi potrebbe decadere la garanzia.

Difetti Tipici:
Mancata accensione di uno o più cilindri
La vettura non si avvia
Accensione della spia avaria sistema controllo motore

Codici Errore:
P0300 - Mancate accensioni cilindri multipli
P0301 - Mancata accensione cilindro 1
P0302 - Mancata accensione cilindro 2
P0303 - Mancata accensione cilindro 3
P0304 - Mancata accensione cilindro 4
P1061 - Segnale elettrovalvola attuazione modulo cilindro 1
P1062 - Segnale elettrovalvola attuazione modulo cilindro 2
P1063 - Segnale elettrovalvola attuazione modulo cilindro 3
P1064 - Segnale elettrovalvola attuazione modulo cilindro 4
P1524 - Funzione anti-imbrattamento candele

INFO TECNICHE:
Il MAIR 001 (codice OE 55272426) è il modulo MultiAir impiegato nei motori benzina 1.4 (sia aspirati che sovralimentati) utilizzati su numerosi veicoli del Gruppo Stellantis. Tra i principali modelli equipaggiati si trovano:
- Abarth: 124 Spider, Punto Evo
- Alfa Romeo: Giulietta, MiTo
- Fiat: 124 Spider, 500X, Bravo II, Punto, Punto Evo
- Jeep: Renegade
- Lancia: Delta III

Il modulo MultiAir è un'unità elettroidraulica che sfrutta l'olio motore come fluido di attuazione per comandare l'apertura delle valvole di aspirazione in maniera totalmente variabile, senza l'uso diretto dell'albero a camme.

Il sistema interpreta in tempo reale i parametri di guida (pressione sull'acceleratore, numero di giri, marcia inserita, ecc.) e regola l’alzata delle valvole in modo indipendente da ogni altro comando meccanico.

Sintomi di guasto del modulo MultiAir OE 55272426:
I problemi al modulo MultiAir si manifestano generalmente con irregolarità di alimentazione, perdita di potenza, risposta ritardata all’acceleratore e, nei casi più gravi, impossibilità di avviare il motore. L'accensione della spia motore è un segnale frequente. Di seguito i guasti più ricorrenti.

Intasamento dei canali idraulici:
L'olio motore è il mezzo attraverso cui il modulo MultiAir attiva le valvole. L'utilizzo di oli scadenti o cambi olio troppo distanziati provoca la formazione di morchie che intasano i canali interni del modulo. I sintomi includono:
- Funzionamento irregolare
- Calo di prestazioni
- Avviamenti difficoltosi

Cedimento degli attuatori elettroidraulici:
Il modulo integra solenoidi che controllano il flusso dell'olio. Se uno di questi si guasta, il motore può:
- Strattonare durante la marcia
- Perdere potenza in modo evidente
- Faticare ad avviarsi

Questo problema è comune dopo i 100.000 km, ma può verificarsi anche prima in condizioni gravose.

Errori in centralina e modalità recovery:
Quando la centralina rileva un'anomalia nel modulo MultiAir, può attivare la modalità di emergenza (Limp Mode). In questa condizione:
- Il motore gira con prestazioni ridotte
- La spia motore rimane accesa
- Si registrano codici errore relativi all'attuazione valvole

Rumori anomali e battiti irregolari:
Un modulo ostruito o danneggiato può provocare:
- Battiti metallici a freddo
- Irregolarità nel minimo
- Rumori accentuati durante la fase di avviamento

Cedimento della valvola interna di pressione:
La valvola di pressione integrata gestisce la stabilità dell'olio all'interno del circuito. In caso di guasto, si verificano:
- Oscillazioni del minimo (ad es. tra 600 e 900 giri)
- Ridotta apertura delle valvole d'aspirazione
- Prestazioni ridotte e consumi aumentati

Degrado delle guarnizioni interne:
Con l'usura, le guarnizioni idrauliche interne possono perdere tenuta:
- Fuoriuscita d'olio attorno al modulo
- Variazioni anomale di pressione
- Malfunzionamento progressivo dell'attuazione valvole
- Aumento del consumo d'olio motore

Prevenzione dei guasti del modulo MultiAir:
Per garantire la longevità del modulo, si consiglia:
- Sostituire l'olio ogni 15.000 km o una volta l'anno, anche se il costruttore indica intervalli più lunghi
- Utilizzare solo lubrificanti conformi alle specifiche richieste: non basta rispettare la viscosità (0W30 o 5W40), ma anche le certificazioni ACEA C3 e Fiat 955535-S2
- Evitare di tirare il motore a freddo o mantenerlo a regimi elevati in condizioni non ottimali

CONCLUSIONE:
Il modulo MultiAir OE 55272426 è un componente sofisticato che gioca un ruolo cruciale nella gestione dell'aspirazione e nella dinamica del motore 1.4 benzina. Un suo guasto influisce pesantemente su prestazioni, avviamento, consumi ed emissioni.
Ulteriori informazioni
Marca
Modello
Anno
Elenco degli articoli abbinati
MAI.MAIR001R

Per visualizzare i prezzi occorre loggarsi...
Powered by Passepartout