CARATTERISTICHE TECNICHE:
Abs Bosch 8.0 Riparato Fiat Panda No Vdc
Cod.OEM: 71718555
Condizione: Revisionato
Marca: DIPA SPORT
Modulo Abs Completo di Motorino Parte Idraulica e Centralina
ATTENZIONE: RESO CARCASSA OBBLIGATORIO
NOTE:
Il reso dovrà essere restituito entro 10gg lavorativi.
In caso di mancato reso o reso danneggiato, sarà addebitato un costo che verrà calcolato in base al modello ordinato.
Per evitare addebiti su fattura vi consigliamo di rendere il reso il prima possibile.
NOTA BENE:
PER LA REVISIONE DEGLI ABS CONTATTACI CON LE SEGUENTI INFORMAZIONI:
1) MARCA/MODELLO AUTO;
2) ANNO DI IMMATRICOLAZIONE;
3) CODICE ORIGINALE ABS;
4) DIFETTO SU STRADA;
5) DIAGNOSI CON RELATIVI CODICI E DESCRIZIONI;
**ATTENZIONE IL PREZZO POTREBBE VARIARE IN BASE ALLA TIPOLOGIA DEL DIFETTO
AVVERTENZE:
Spedire il ricambio senza i supporti, viti e annessi. NON ci riterremo responsabili in caso di rottura o smarrimento degli stessi. ATTENZIONE: - SB Service interverrà sui guasti indicati all'interno della richiesta di riparazione. Qualora si dovessero evidenziare ulteriori difetti durante le operazioni di revisione, Vi contatteremo tempestivamente per concordare ulteriori interventi, che potrebbero portare ad una variazione dei tempi e dei costi di intervento precedentemente concordati
Difetti Tipici:
Una o più ruote non frenano, non arriva liquido freni alle pinze
Una o più ruote rimangono bloccate
Scende il pedale del freno
Nessuna comunicazione tra abs e sistema diagnostico, non rileva velocità nel quadro strumenti
Il motore della pompa funziona in modo permanente
INFO TECNICHE:
La centralina Bosch ABS 8.x nelle configurazioni senza ESP rappresenta una delle soluzioni più compatte e robuste nella storia dei sistemi antibloccaggio. Introdotta all’inizio degli anni 2000 come evoluzione del Bosch ABS 5.7, la serie 8.0 ha segnato un netto miglioramento in termini di modularità, peso e velocità di intervento. Le versioni senza ESP sono caratterizzate da un'architettura semplificata e una gestione mirata esclusivamente alle funzioni ABS ed EBD, mantenendo un'alta affidabilità su veicoli che non richiedevano sistemi di stabilità avanzati.
CARATTERISTICHE TECNICHE:
Le unità ABS Bosch 8.x senza ESP sono costituite da una ECU elettronica integrata sul blocco idraulico (HCU), con un totale di 8 elettrovalvole per il controllo a 4 canali indipendenti. La pompa di ritorno è elettrica e la comunicazione avviene tramite bus CAN. Il peso medio dell’unità è inferiore ai 2 kg. I sensori ruota associati sono di tipo attivo (Hall) con anello magnetico integrato.
FUNZIONALITÀ:
Le versioni base dei Bosch 8.x forniscono le seguenti funzioni:
- ABS (Antilock Braking System): gestione antibloccaggio per tutte e quattro le ruote con interventi indipendenti.
- EBD (Electronic Brake-force Distribution): distribuzione elettronica della frenata tra assi anteriore e posteriore.
- Controllo pressione e modulazione idraulica ottimizzata per ridurre lo spazio di frenata e mantenere il controllo in caso di emergenza.
Queste funzioni sono garantite senza l'ausilio di componenti aggiuntivi quali sensori di imbardata, accelerometri o attuatori per la stabilità.
Marca e modello su cui il pezzo è montato:
Le unità Bosch ABS 8.x senza ESP sono state montate su:
- Volkswagen Golf IV, Bora, Polo Classic (ultimi anni di produzione) con motorizzazioni base.
- Seat Ibiza (2002-2005) nelle versioni di accesso gamma.
- Peugeot 206, Peugeot 307 (versioni iniziali senza ESP).
- Fiat Punto (seconda generazione) e Fiat Panda 169 (senza ESP).
- Suzuki Swift in alcune configurazioni base (senza ESP).
- Renault Clio II e Kangoo I fino al 2005, in versioni con soli ABS ed EBD.
- Ford Fiesta Mk5 e Fusion (versioni base).
- Alfa Romeo 147 pre-VDC e Lancia Ypsilon (modelli 2003–2006).
Queste applicazioni erano destinate a veicoli entry-level o a mercati dove l'ESP non era obbligatorio.
Difetti elettronici comuni
- Motore pompa idraulica bloccato: errori C1381 (PSA), 01276 (VAG), 00301 (ESP 8.2). Causa: usura spazzole, surriscaldamento, assorbimento anomalo.
- Guasto alimentazione elettrovalvole: codici C1385, C1115, C1121, 5D95. Problema a transistor o relè interno per alimentazione valvole.
- Connessioni ibride danneggiate: saldature fredde o fili di bonding fratturati causano errori intermittenti, perdita comunicazione CAN, malfunzionamenti interni (es. DF017 su Renault, 00003 su VAG).
- Problemi ai sensori ruota: guasti a sensori attivi o ring magnetico danneggiato, errori DF006–DF007 (Renault), C0040 (Opel), DF063 (segnali incoerenti).
- Contaminazioni da liquido refrigerante: su alcuni modelli Opel/Nissan, infiltrazioni nei cablaggi causano corti e guasti irreversibili ai sensori o moduli.
- Spia accesa sulla strumentazione.
- Il motore della pompa funziona in modo permanente con il classico ronzio.
Difetti idraulici riscontrabili dall'utente:
- Una o più ruote non frenano-non arriva liquido freni alle pinze.
- Una o più ruote rimangono bloccate.
- Il pedale del freno affonda senza sviluppare forza frenante significativa.
- In caso di frenata decisa la macchina vira da un lato.
Eventuali codici DTC associati:
Ecco alcuni codici DTC frequentemente associati alle unità ABS Bosch 8.x senza ESP:
- C1381 - Guasto elettrico pompa idraulica (PSA).
- C1385 - Mancanza alimentazione elettrovalvole.
- C1115 - Anomalia alimentazione valvole (Fiat/Alfa).
- 01276 - Difetto pompa idraulica ABS (VAG).
- 01435 - Sensore pressione freni G201 non plausibile.
- DF006 / DF007 - Circuito aperto o corto ai sensori ruota (Renault).
- DF017 - Guasto interno centralina / alimentazione insufficiente.
- 5D95 - Relay valvole difettoso (BMW).
- C03C0 - Tensione pompa fuori range (Mercedes/VW).
Questi codici segnalano guasti critici che spesso impediscono il funzionamento dell'ABS o attivano la spia.
CONCLUSIONI FINALI:
Le versioni Bosch ABS 8.x prive di ESP sono ancora oggi presenti su numerosi veicoli di inizio e metà anni 2000. Si distinguono per compattezza, semplicità e affidabilità meccanica, ma presentano alcune vulnerabilità note, specialmente al circuito alimentazione elettrovalvole.